- modalità
- 1mo·da·li·tàs.f.inv. CO1. modo di agire o di operare | aspetto peculiare con cui si è compiuta un'operazione e si attua un procedimento: modalità di un fatto; spec. al pl.: stabilire le modalità di consegna; modalità d'uso, d'impiego, istruzioni allegate a uno strumento o prodotto al fine di spiegarne il corretto utilizzoSinonimi: maniera, modo.2. circostanza che regola la forma particolare di un atto giuridico o burocratico: seguire le modalità prescritte dalla leggeSinonimi: prassi, procedura.3. TS filos. nella logica aristotelica, ciascuno dei modi in cui il predicato di un giudizio inerisce al soggettoSinonimi: modo.4. TS ling. in un enunciato, particolare assetto grammaticale, fonetico o lessicale che riflette la particolare qualità dell'atto linguistico5. TS mus. nella teoria musicale occidentale e nelle teorie di altre culture antiche e orientali, particolare sistema organizzato di intervalli\DATA: 1569.ETIMO: der. di 1modale con -ità.————————2mo·da·li·tàs.f.inv. TS stat.ciascuna delle possibilità che può presentare un carattere o un fenomeno statistico\DATA: 1957.ETIMO: der. di 2modale con -ità.
Dizionario Italiano.