modalità

modalità
1mo·da·li·tà
s.f.inv. CO
1. modo di agire o di operare | aspetto peculiare con cui si è compiuta un'operazione e si attua un procedimento: modalità di un fatto; spec. al pl.: stabilire le modalità di consegna; modalità d'uso, d'impiego, istruzioni allegate a uno strumento o prodotto al fine di spiegarne il corretto utilizzo
Sinonimi: maniera, modo.
2. circostanza che regola la forma particolare di un atto giuridico o burocratico: seguire le modalità prescritte dalla legge
Sinonimi: prassi, procedura.
3. TS filos. nella logica aristotelica, ciascuno dei modi in cui il predicato di un giudizio inerisce al soggetto
Sinonimi: modo.
4. TS ling. in un enunciato, particolare assetto grammaticale, fonetico o lessicale che riflette la particolare qualità dell'atto linguistico
5. TS mus. nella teoria musicale occidentale e nelle teorie di altre culture antiche e orientali, particolare sistema organizzato di intervalli
\
DATA: 1569.
ETIMO: der. di 1modale con -ità.
————————
2mo·da·li·tà
s.f.inv. TS stat.
ciascuna delle possibilità che può presentare un carattere o un fenomeno statistico
\
DATA: 1957.
ETIMO: der. di 2modale con -ità.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • modalità — s.f. [der. di modale ]. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di funzionare] ▶◀ maniera, modo. ● Espressioni: modalità d uso [testo che descrive il modo di utilizzo di apparecchi, farmaci, ecc.] ▶◀ ‖ istruzioni (per l uso), spiegazioni …   Enciclopedia Italiana

  • modalità — {{hw}}{{modalità}}{{/hw}}s. f. 1 Forma e modo particolare di essere: adempiere i propri impegni secondo le modalità | (est.) Formalità. 2 (dir.) Elemento accidentale di un negozio giuridico o di un atto amministrativo che regola il modo degli… …   Enciclopedia di italiano

  • modalità — s. f. 1. caratteristica, modo, schema □ norma, procedura □ formalità 2. (est., dir.) accidente, circostanza particolare CONTR. fondamento, essenza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • versamento in unica soluzione —   Modalità di investimento in fondi che prevede un unico versamento iniziale per l intero ammontare del capitale che si vuole investire …   Glossario di economia e finanza

  • trattamento isotermico — Modalità di trattamento nel quale il manufatto è rapidamente raffreddato ad una data temperatura e mantenuto fino a che tutte le trasformazioni non siano completate …   Glossario di Metallurgia

  • lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …   Dizionario italiano

  • modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …   Dizionario italiano

  • posologia — po·so·lo·gì·a s.f. TS farm., med. 1. parte della farmacologia che studia e determina le dosi e le modalità di somministrazione dei farmaci 2. la prescrizione relativa alle dosi e alle modalità di assunzione di un farmaco Sinonimi: segnatura.… …   Dizionario italiano

  • sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …   Dizionario italiano

  • stile — stì·le s.m. 1a. AU particolare forma in cui si concretizza l espressione letteraria o artistica propria di un autore, di un epoca, di un genere: l inconfondibile stile manzoniano, ha cercato di imitare lo stile dei macchiaioli Sinonimi: maniera.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”